Avviso importante:
Le versioni vecchie di Netscape non sono in grado di mostrare i grafici. La funzionalità della pagina web è comunque garantita. Se volesse utilizzare frequentemente questa pagina, le raccomandiamo di installare un browser aggiornato.
 
 
 
248 sentenze principali simili trovate per aza://30-01-2001-7B-7-2001
  1. 104 III 42
    Pertinenza
    13. Auszug aus dem Entscheid vom 4. Juli 1978 i.S. Bank X.
    Regesto [T, F, I] Procedura di rivendicazione; sequestro. Perenzione del diritto di rivendicazione in seguito a ritardo doloso di un terzo nella notifica della sua pretesa all'ufficio d'esecuzione. 1. Un ritardo doloso sussiste già laddove il terzo, senza valido motivo, ...
  2. 90 III 36
    Pertinenza
    9. Entscheid vom 1. Juli 1964 i.S. Monney
    Regesto [T, F, I] 1. L'art. 68 cpv. 2 LEF concerne soltanto il modo di ripartire l'ammontare che spetta a ogni singolo creditore. Per la ripartizione, tra più creditori interessati, della somma ricavata dalla realizzazione sono determinanti gli art. 144 sgg. LEF. Dopo so...
  3. 110 III 35
    Pertinenza
    11. Extrait de l'arrêt de la Chambre des poursuites et des faillites du 27 février 1984 dans la cause Finagrain (recours LP)
    Regesto [T, F, I] Esecuzione del sequestro. Abuso di diritto, art. 2 CC. Non abusa del suo diritto il creditore che adempie le proprie obbligazioni di venditore e fa poi sequestrare la merce fornita, allo scopo di conseguire una copertura di un suo credito risarcitorio n...
  4. 96 III 62
    Pertinenza
    11. Entscheid vom 31. August 1970 i.S. Israel Leather Fashion Ltd.
    Regesto [T, F, I] Notificazione di atti esecutivi all'estero (Israele) per la via diplomatica (art. 2 e 5 della Convenzione dell'Aia relativa alla procedura civile, del 1. marzo 1954). Il diritto dello Stato estero richiesto di effettuare una notificazione determina chi ...
  5. 104 III 55
    Pertinenza
    15. Arrêt du 12 juillet 1978 dans la cause République algérienne démocratique et populaire
    Regesto [T, F, I] Esecuzione del sequestro. In quali casi le autorità di esecuzione e di vigilanza devono derogare al decreto di sequestro e tener conto di una dichiarazione del creditore, secondo la quale i beni sequestrati non sono di proprietà del debitore, bensì di u...
  6. 100 III 25
    Pertinenza
    8. Arrêt du 4 juin 1974 dans la cause Lybian National Oil Corporation
    Regesto [T, F, I] 1. Il sequestro può essere chiesto anche per beni designati solo nel genere, ma non è perfezionato fintanto che i beni sequestrati non sono stati specificati e che le altre pendenze in punto alla loro pignorabilità e ai diritti der terzi non sono state ...
  7. 106 III 86
    Pertinenza
    18. Entscheid der Schuldbetreibungs- und Konkurskammer vom 17. September 1980 i.S. Afshar (Rekurs)
    Regesto [T, F, I] Sequestro. 1. Non possono essere sequestrati beni che il creditore sequestrante designa come di proprietà di un terzo. Tale principio si applica anche ladovve il creditore dichiari che la proprietà del terzo è meramente fiduciaria e che, dal punto di vi...
  8. 108 III 107
    Pertinenza
    31. Extrait de l'arrêt de la Chambre des poursuites et des faillites du 23 décembre 1982 dans la cause Griessen (recours LP)
    Regesto [T, F, I] Sequestro; immunità dall'esecuzione. 1. Può l'immunità dall'esecuzione tutelare i beni appartenenti a un privato che, agendo quale console, li destina di sua iniziativa al funzionamento della rappresentanza consolare di uno Stato estero nello Stato di r...
  9. 91 III 1
    Pertinenza
    1. Entscheid vom 4. März 1965 i.S. Bank Henry Ansbacher & Co.
    Regesto [T, F, I] Opposizione anticipata o divenuta caduca? Art. 74 LEF. Reclamo del creditore contro l'ingiustificata presa in considerazione dell'opposizione; termine (consid. 1). A quali condizioni si deve ammettere un'opposizione interposta prima della formale notifi...
  10. 136 III 490
    Pertinenza
    70. Auszug aus dem Urteil der II. zivilrechtlichen Abteilung i.S. X. gegen Y. sowie Betreibungsamt Z. (Beschwerde in Zivilsachen) 5A_783/2009 vom 5. August 2010
    Regesto [T, F, I] Art. 97 e 116 LEF; estensione del pignoramento; domanda di realizzazione. Successivi aumenti di valore del bene pignorato non costituiscono un motivo per ridurre il pignoramento già effettuato (consid. 4.4). Una domanda di realizzazione non può essere c...

Consigli utili

Può limitare la ricerca ad un preciso periodo inserendo una data iniziale e/o finale.
esempio