Avviso importante:
Le versioni vecchie di Netscape non sono in grado di mostrare i grafici. La funzionalità della pagina web è comunque garantita. Se volesse utilizzare frequentemente questa pagina, le raccomandiamo di installare un browser aggiornato.
 
 
 
107 sentenze principali simili trovate per atf://99-III-1
  1. 98 Ia 212
    Pertinenza 9%
    32. Urteil vom 3. Mai 1972 i.S. Bulletti gegen Kantone Solothurn und Freiburg.
    Regesto [T, F, I] Doppia imposizione. 1. Il ricorso di diritto pubblico è ricevibile anche quando i cantoni interessati si accordano sulla ripartizione (consid. 1). 2. Società in nome collettivo non commerciale, che si compone di membri d'una stessa famiglia e si occupa ...
  2. 100 II 376
    Pertinenza 9%
    57. Auszug aus dem Urteil der I. Zivilabteilung vom 10. Dezember 1974 i.S. Gysin-Moser gegen Moser & Cie und Mitbeteiligte.
    Regesto [T, F, I] Società in nome collettivo Art. 568 cpv. 3 CO. Intervenendo un motivo di scioglimento il creditore della società può convenire solidalmente i soci (consid. 2a). Art. 580 CO. Gli eredi di un socio deceduto che acconsentono alla continuazione della societ...
  3. 86 III 130
    Pertinenza 9%
    31. Entscheid vom 8. Dezember 1960 i.S. Haskel.
    Regesto [T, F, I] Esecuzione in seguito a sequestro. Art. 278 LEF. In caso di sequestro collettivo, vi è identità tra il debitore colpito dal sequestro e l'escusso anche quando l'esecuzione è diretta contro uno solo dei debitori colpiti dal sequestro. Anche in siffatto c...
  4. 94 II 119
    Pertinenza 9%
    18. Auszug aus dem Urteil der I. Zivilabteilung vom 27. März 1968 i.S. Gerber & Mitbeteiligte gegen Müller & Mitbeteiligte
    Regesto [T, F, I] L'art. 545 CO prevede, quando vi siano motivi gravi, soltanto lo scioglimento della società semplice e non anche l'esclusione (di uno o più soci). Quest'ultima è possibile solo se il contratto la prevede.
  5. 94 IV 137
    Pertinenza 9%
    37. Auszug aus dem Urteil des Kassationshofes vom 16. Dezember 1968 i.S. Staatsanwaltschaft des Kantons Solothurn gegen Frey.
    Regesto [T, F, I] Art. 140 num. 1 cpv. 2 CP. a) Si rende colpevole d'appropriazione indebita anche il datore di lavoro che non utilizza le trattenute sul salario, conformemente alla loro destinazione, nell'interesse del dipendente. b) La cosa puo essere stata affidata an...
  6. 88 III 98
    Pertinenza 9%
    14. Entscheid vom 18. Juli 1962 i.S. Fayer.
    Regesto [T, F, I] Una cambiale in bianco (portante l'accettazione del trattario) è una cartavalore e può essere sequestrata al luogo in cui si trova? Natura giuridica della facoltà di completare una cambiale.
  7. 101 Ia 325
    Pertinenza 9%
    55. Urteil vom 14. November 1975 i.S. Konkursamt Enge-Zürich gegen Bezirksanwaltschaft Zürich.
    Regesto [T, F, I] Sequestro nella procedura penale. Non costituisce arbitrio sequestrare, in applicazione del § 83 del codice di procedura penale zurighese, non soltanto beni dell'imputato, bensì anche beni di un terzo - nella fattispecie: di una persona giuridica -, ove...
  8. 81 III 147
    Pertinenza 9%
    41. Entscheid vom 24. September 1955 i.S. Bühler.
    Regesto [T, F, I] Condizioni ed effetti del pignoramento di un salario contestato. Art. 93 LEF.
  9. 83 III 38
    Pertinenza 9%
    11. Entscheid vom 26. Februar 1957 i.S. Ernst Leu & Co.
    Regesto [T, F, I] Incanti concernenti gli immobili. Tre chiamate, con la menzione se trattasi della prima, della seconda o della terza chiamata (art. 126/141/156 LEF; 60 cp. 1 RFF). Specificazione della terza chiamata mediante osservazioni esplicative dell'ufficiale d'es...
  10. 90 I 293
    Pertinenza 9%
    44. Urteil vom 4. November 1964 i.S. X. gegen Kanton Zürich und Verwaltungsgericht des Kantons Zürich.
    Regesto [T, F, I] Doppia imposizione. Imposizione indipendente di coniugi che vivono separati. Non viola il divieto di doppia imposizione di cui all'art. 46 cpv. 2 CF il cantone che impone a titolo di reddito la pensione alimentare riconosciuta ad un suo domiciliato; e c...

Consigli utili

Nel campo di visualizzazione del documento, si sposta sul termine susseguente del documento con il tasto 'n' et sul termine precedente con il tasto 'p'.