Avviso importante:
Le versioni vecchie di Netscape non sono in grado di mostrare i grafici. La funzionalità della pagina web è comunque garantita. Se volesse utilizzare frequentemente questa pagina, le raccomandiamo di installare un browser aggiornato.
 
 
 
349 sentenze principali simili trovate per atf://97-I-680
  1. 108 III 3
    Pertinenza 10%
    2. Auszug aus dem Entscheid der Schuldbetreibungs- und Konkurskammer vom 3. März 1982 i.S. X. (Rekurs)
    Regesto [T, F, I] Notificazione di un verbale di sequestro a un debitore che si trova in detenzione preventiva. 1. All'escusso detenuto deve essere fissato un termine per munirsi di un rappresentante (art. 60 LEF) anche quando occorre notificargli un verbale di sequestro...
  2. 112 III 6
    Pertinenza 10%
    3. Auszug aus dem Urteil der Schuldbetreibungs- und Konkurskammer vom 10. April 1986 i.S. K. (Rekurs)
    Regesto [T, F, I] Notificazione del precetto esecutivo mediante pubblicazione (art. 66 cpv. 4 LEF). La notificazione del precetto esecutivo mediante pubblicazione ufficiale costituisce la soluzione estrema; non può farvisi capo prima che il creditore e l'ufficio delle es...
  3. 110 III 60
    Pertinenza 10%
    17. Auszug aus dem Entscheid der Schuldbetreibungs- und Konkurskammer vom 20. August 1984 i.S. S. und A.
    Regesto [T, F, I] Procedura di rivendicazione (art. 106 segg. LEF). Se diversi terzi fanno valere sugli stessi beni un diritto di proprietà e un diritto di pegno, i termini per agire in giudizio nei confronti del terzo rivendicante e del terzo creditore pignoratizio poss...
  4. 149 III 34
    Pertinenza 10%
    5. Auszug aus dem Urteil der II. zivilrechtlichen Abteilung i.S. A. gegen Erbschaft von B. selig (Beschwerde in Zivilsachen) 5A_103/2022 vom 31. Oktober 2022
    Regesto [T, F, I] Art. 39 par. 2 CLug; art. 49 e 52 LEF; domanda di exequatur e di sequestro, successione indivisa; foro del sequestro. Potere di esame e di cognizione con riferimento al foro del sequestro quale luogo dell'esecuzione secondo l'art. 39 par. 2 CLug in fine...
  5. 138 III 382
    Pertinenza 10%
    56. Auszug aus dem Urteil der II. zivilrechtlichen Abteilung i.S. X. gegen Z. (Beschwerde in Zivilsachen) 5A_59/2012 vom 26. April 2012
    Regesto [T, F, I] Art. 278 cpv. 3 LEF; art. 328 CPC; opposizione al decreto di sequestro e revisione. La decisione su reclamo, con la quale viene confermato l'accoglimento dell'opposizione al decreto di sequestro, non può essere oggetto di una domanda di revisione per fa...
  6. 82 III 63
    Pertinenza 10%
    22. Entscheid vom 20. April 1956 i.S. Rionda.
    Regesto [T, F, I] Sequestro. Il sequestro di oggetti che, secondo le allegazioni stesse del creditore, non appartengono al debitore ma a un terzo o sono la proprietà collettiva del debitore e di altre persone è nullo e dev'essere levato d'ufficio (art. 13, 271 cp. 1 e 27...
  7. 106 III 8
    Pertinenza 10%
    3. Auszug aus dem Entscheid der Schuldbetreibungs- und Konkurskammer vom 30. Mai 1980 i.S. Y. (Rekurs)
    Regesto [T, F, I] Esecuzione nei confronti di un minorenne. L'esecuzione relativa a beni di cui il figlio minorenne ha l'amministrazione e il godimento ai sensi dell'art. 323 cpv. 1 CC va avviata ed attuata esclusivamente nei suoi confronti. In tale caso il titolare dell...
  8. 89 IV 77
    Pertinenza 10%
    16. Auszug aus dem Urteil des Kassationshofes vom 27. März 1963 i.S. Iten gegen Staatsanwaltschaft des Kantons Zug.
    Regesto [T, F, I] Art. 164 CP. Frode nel pignoramento. 1. Questa disposizione presuppone che l'attestato di carenza di beni rilasciato contro l'autore sia valido secondo il diritto per l'esecuzione di debiti. Il giudice penale deve, ove occorra, esaminare la relativa que...
  9. 92 III 9
    Pertinenza 10%
    3. Entscheid vom 24. März 1966 i.S. Michelis Bank AG in Liq.
    Regesto [T, F, I] 1. Partecipazione provvisoria del creditore sequestrante ad un pignoramento. Art. 281 cpv. 1 LEF. L'esecuzione consecutiva al sequestro può come tale essere continuata nei termini dell'art. 88 cpv. 1 e 2 LEF. La partecipazione provvisoria ad un pignoram...
  10. 88 III 98
    Pertinenza 10%
    14. Entscheid vom 18. Juli 1962 i.S. Fayer.
    Regesto [T, F, I] Una cambiale in bianco (portante l'accettazione del trattario) è una cartavalore e può essere sequestrata al luogo in cui si trova? Natura giuridica della facoltà di completare una cambiale.

Consigli utili

Può limitare la ricerca ad un preciso periodo inserendo una data iniziale e/o finale.
esempio