Avviso importante:
Le versioni vecchie di Netscape non sono in grado di mostrare i grafici. La funzionalità della pagina web è comunque garantita. Se volesse utilizzare frequentemente questa pagina, le raccomandiamo di installare un browser aggiornato.
 
 
 
260 sentenze principali simili trovate per atf://85-III-86
  1. 127 III 371
    Pertinenza
    62. Auszug aus dem Urteil der Schuldbetreibungs- und Konkurskammer vom 7. Juni 2001 i.S. A. (Beschwerde)
    Regesto [T, F, I] Sospensione della procedura di fallimento per mancanza di attivi (art. 230 LEF). Avere di compensazione del debitore presso la Banca WIR. Gli organi del fallimento non devono attenersi alla riserva, formulata dalla Banca WIR con il versamento alla massa...
  2. 122 III 133
    Pertinenza
    27. Auszug aus dem Urteil der II. Zivilabteilung vom 8. März 1996 i.S. Bank X. gegen Gebrüder S. (Berufung)
    Regesto [T, F, I] Compensazione nel fallimento (art. 214 LEF). L'art. 214 LEF non presuppone l'intenzione di ingannare: è sufficiente l'intenzione di colui che compensa di ottenere in pregiudizio della massa un vantaggio non più giustificato dalla situazione concreta (co...
  3. 98 III 31
    Pertinenza
    6. Auszug aus dem Entscheid vom 14. Juni 1972 i.S. Sch.
    Regesto [T, F, I] Art. 92 n. 3 LEF. Impignorabilità degli oggetti necessari all'esercizio d'una professione (automobile). Determinanti per decidere nel fallimento se un'automobile è oggetto necessario all'esercizio di una professione sono le circostanze esistenti al mome...
  4. 92 III 57
    Pertinenza
    10. Urteil der II. Zivilabteilung vom 17. März 1966 i.S. Max H. & Co. gegen Bank Fellinger AG und Konsorten.
    Regesto [T, F, I] Pretesa derivante da unapromessa di liberare il debitore a'sensi dell'art. 175 CO, quale oggetto di una cessione giusta l'art. 260 LEF. 1. Una cessione giusta l'art. 260 LEF dev'essere interpretata secondo il suo vero senso, conformemente all'art. 18 CO...
  5. 98 III 37
    Pertinenza
    8. Entscheid vom 27. April 1972 i.S. Wechsler.
    Regesto [T, F, I] Moratoria concordataria, nullità. Possono le autorità d'esecuzione considerare nulla la moratoria concordataria accordata da un'autorità del concordato, incompetente per ragioni di luogo, e dar seguito alla domanda d'esecuzione malgrado l'art. 297 cpv. ...
  6. 131 III 237
    Pertinenza
    31. Auszug aus dem Urteil der Schuldbetreibungs- und Konkurs-kammer i.S. X. AG und Y. (SchKG-Beschwerde) 7B.219/2004 vom 28. Januar 2005
    Regesto [T, F, I] Decisione di procedere ad una vendita a trattative private; nullità (art. 22 LEF) per vizi di contenuto. Una decisione di vendere a trattative private è nulla se la descrizione dei beni da realizzare non soddisfa le esigenze di individualizzazione (cons...
  7. 105 III 11
    Pertinenza
    3. Auszug aus dem Entscheid der Schuldbetreibungs- und Konkurskammer vom 14. Februar 1979 i.S. L. Bank (Rekurs)
    Regesto [T, F, I] Fallimento; realizzazione dei diritti relativi ad una promessa di vendita accompagnata da un diritto di compera annotato nel registro fondiario. 1. Modo di procedere ove sia litigioso se i diritti relativi ad una promessa di vendita spettino al fallito ...
  8. 94 I 508
    Pertinenza
    71. Auszug aus dem Urteil vom 18. Oktober 1968 i.S. Konkursmasse der César Watch AG gegen Eidg. Rekurskommission der Uhrenindustrie.
    Regesto [T, F, I] Statuto dell'orologeria: Le restrizioni delle vendite, imposte ad un'azienda sottomessa al controllo tecnico rafforzato, si applicano pure in caso di fallimento dell'azienda.
  9. 85 IV 217
    Pertinenza
    57. Auszug aus dem Urteil des Kassationshofes vom 23. Dezember 1959 i.S. Schwegler gegen Staatsanwaltschaft des Kantons Luzern.
    Regesto [T, F, I] Art. 163 num. 1 cp. 1 e 3 CP. Per il fatto che il fallito designi in modo falso come proprietà di un terzo un bene che gli appartiene, il suo attivo si trova fittiziamente diminuito.
  10. 82 III 94
    Pertinenza
    26. Urteil der II. Zivilabteilung vom 2. Mai 1956 i.S. Peter gegen Signer.
    Regesto [T, F, I] Valore litigioso nell'azione di contestazione della graduatoria promossa nel fallimento. Cosa deve indicare l'atto di ricorso a questo riguardo? Art. 250 LEF, 55 cp. 1 lett. a OG.

Consigli utili

Per ricercare una sequenza di parole bisogna metterle tra virgolette doppie (" ") .
esempio: "diritti dell'uomo"