Avviso importante:
Le versioni vecchie di Netscape non sono in grado di mostrare i grafici. La funzionalità della pagina web è comunque garantita. Se volesse utilizzare frequentemente questa pagina, le raccomandiamo di installare un browser aggiornato.
 
 
 
397 sentenze principali simili trovate per atf://149-III-145
  1. 103 II 84
    Pertinenza 11%
    13. Urteil der II. Zivilabteilung vom 4. Mai 1977 i.S. C. gegen X. und Y.
    Regesto [T, F, I] Azione di nullità di un testamento per vizio di forma (art. 520 CC). Attestazione dei testimoni in materia di testamento pubblico (art. 501 cpv. 2 CC). 1. Legittimazione passiva dell'esecutore testamentario nel processo di nullità (consid. 1). 2. L'atte...
  2. 128 III 314
    Pertinenza 11%
    56. Auszug aus dem Urteil der II. Zivilabteilung i.S. B. gegen K. (Berufung) 5C.61/2002 vom 14. Juni 2002
    Regesto [T, F, I] Art. 527 n. 4 CC; riduzione, attribuzione dell'aumento mediante contratto matrimoniale. La rinuncia all'aumento mediante contratto matrimoniale costituisce un'alienazione di beni patrimoniali (consid. 3). L'intenzione di eludere può sussistere se il de ...
  3. 98 II 281
    Pertinenza 11%
    41. Auszug aus dem Urteil der II. Zivilabteilung vom 23. November 1972 i.S. Häcki gegen Häcki.
    Regesto [T, F, I] Convenzione su una successione non aperta. 1. Una siffatta convenzione puó essere stipulata validamente, se il de cuius vi concorre e vi acconsente (conclusione a contrario dell'art. 636 cpv. 1 CC) (consid. 5 cpv. 1). 2. La convenzione stipulata con l'i...
  4. 99 II 382
    Pertinenza 11%
    54. Auszug aus dem Urteil der II. Zivilabteilung vom 1. November 1973 i.S. Züblin gegen Hofmann
    Regesto [T, F, I] Contratto successorio; annullamento per vizi di volontà (art. 469 CC). L'art. 469 CC è applicabile anche ai contratti successori (consid. 4). Un errore sui motivi nel momento della conclusione del contratto successorio è rilevante solo se concerne una s...
  5. 112 II 211
    Pertinenza 11%
    35. Auszug aus dem Urteil der II. Zivilabteilung vom 5. Juni 1986 i.S. Zweifel gegen Ricklin (Berufung)
    Regesto [T, F, I] Diritto successorio rurale (art. 620 cpv. 2 CC). Per determinare se un'azienda agricola garantisca un'esistenza sufficiente, i beni immobili che si trovano in proprietà o in affitto dell'erede richiedente possono essere presi in considerazione soltanto ...
  6. 97 II 306
    Pertinenza 11%
    42. Auszug aus dem Urteil der II. Zivilabteilung vom 25. November 1971 i.S. X. gegen Y.
    Regesto [T, F, I] Limitazione della facoltà di disporre intervenuta successivamente (art. 516 CC). Un contratto successorio concluso tra il defunto e la sua prima moglie, lesivo della riserva della seconda moglie, soggiace all'azione di riduzione. La riduzione avviene pe...
  7. 98 II 272
    Pertinenza 11%
    39. Urteil der II. Zivilabteilung vom 9. November 1972 i.S. X. gegen B.-K. und Mitbeteiligte.
    Regesto [T, F, I] Disposizione d'ufficio dell'amministrazione di una successione; rifiuto dell'autorità competente di designare l'esecutore testamentario come amministratore a'sensi dell'art. 554 cpv. 2 CC. Ricorso per riforma al Tribunale federale? La questione relativa...
  8. 133 III 664
    Pertinenza 11%
    91. Auszug aus dem Urteil der II. zivilrechtlichen Abteilung i.S. A. und Mitb. gegen Bank S. (Berufung) 5C.8/2007 vom 10. September 2007
    Regesto [T, F, I] Art. 400 CO; diritto d'informazione del mandante. Portata dell'obbligo d'informazione di una banca nel caso di versamenti e trasferimenti (consid. 2).
  9. 86 II 335
    Pertinenza 11%
    52. Auszug aus dem Urteil der II. Zivilabteilung vom 7. Oktober 1960 i.S. Ember gegen Schaffner.
    Regesto [T, F, I] Rispondono gli eredi solidalmente per i debiti del de cujus verso uno di essi (art. 603 CC)? Limitazione della prassi che nega tale responsabilità. Regresso dell'erede convenuto (art. 640 CC).
  10. 101 II 25
    Pertinenza 11%
    8. Urteil der II. Zivilabteilung vom 21. April 1975 i.S. Fankhauser gegen Fankhauser.
    Regesto [T, F, I] Legato di cosa altrui (art. 484 cpv. 3 CC) Il disponente può assegnare a titolo di legato una cosa che appartiene non a lui ma a un erede (consid. 1). Onere successorale (art. 482 CC) Un onere che obblighi il debitore a trasferire la proprietà di una co...

Consigli utili

Per la ricerca diretta di una referenza DTF, bisogna farla precedere da 'DTF'.
Esempio: DTF 129 III 31.