Avviso importante:
Le versioni vecchie di Netscape non sono in grado di mostrare i grafici. La funzionalità della pagina web è comunque garantita. Se volesse utilizzare frequentemente questa pagina, le raccomandiamo di installare un browser aggiornato.
 
 
 
973 sentenze principali simili trovate per atf://130-III-669
  1. 81 III 54
    Pertinenza
    16. Entscheid vom 28. April 1955 i.S. Gut.
    Regesto [T, F, I] Procedura di rivendicazione (art. 106 sgg. LEF). Obbligo del terzo di notificare la sua rivendicazione. Notifica d'un diritto di pegno dopo che una prima rivendicazione del diritto di proprietà è stata respinta giudizialmente. Decadenza dal diritto di r...
  2. 104 III 25
    Pertinenza
    8. Auszug aus dem Entscheid vom 8. Mai 1978 i.S. F.
    Regesto [T, F, I] Diritto di ritenzione del locatore. 1. Ove oggetti iscritti nell'inventario degli oggetti vincolati al diritto di ritenzione siano da un terzo che ne rivendica la proprietà asportati dai locali appigionati, il locatore può pretendere in qualsiasi moment...
  3. 137 III 625
    Pertinenza
    96. Estratto della sentenza della II Corte di diritto civile nella causa A. SA contro B. s.r.o. (ricorso in materia civile) 5A_261/2011 del 19 luglio 2011
    Regesto [T, F, I] Art. 272 cpv. 1 LEF; art. 2 cpv. 2 CC; sequestro di un credito non incorporato in una cartavalore presso il domicilio o la sede in Svizzera del creditore sequestrante. Il creditore può far sequestrare al suo domicilio o alla sua sede in Svizzera un cred...
  4. 109 III 56
    Pertinenza
    16. Extrait de l'arrêt de la Chambre des poursuites et des faillites du 8 novembre 1983 dans la cause Scheidegger (recours LP)
    Regesto [T, F, I] Art. 106 segg. LEF. Terzo rivendicante sconosciuto. Rivendicazione tardiva. Il diritto di rivendicazione non può essere fatto valere da chi non rende nota la propria identità. La questione del ritardo della rivendicazione si pone soltanto qualora quest'...
  5. 102 III 29
    Pertinenza
    7. Sentenza dell'11 febbraio 1976 nella causa R. e B. contro Ufficio di esecuzione e fallimenti di Bellinzona.
    Regesto [T, F, I] Art. 260 LEF. Il creditore subentrato in una pretesa della massa giusta l'art. 260 LEF è in diritto sia di rinunciare a far valere giudizialmente tale pretesa, sia di concludere con la controparte transazioni giudiziali o extragiudiziali; la validità di...
  6. 107 III 151
    Pertinenza
    34. Estratto della sentenza 16 ottobre 1981 della Camera delle esecuzioni e dei fallimenti nella causa B., G. e N. (ricorsi)
    Regesto [T, F, I] Sequestro di averi bancari - Richiesta d'informazioni con comminatoria di sanzioni penali. 1. L'ufficio di esecuzione può associare la minaccia delle sanzioni previste dall'art. 292 CP alla richiesta d'informazioni indirizzata alla banca, solo se il cre...
  7. 81 III 107
    Pertinenza
    30. Entscheid vom 1. September 1955 i.S. G. Bühler's Erben.
    Regesto [T, F, I] Procedura di rivendicazione (art. 106 e sgg. LEF). Perenzione del diritto di rivendicazione in seguito a ritardo fraudolento nel notificare la pretesa di proprietà.
  8. 118 III 7
    Pertinenza
    3. Estratto della sentenza 9 settembre 1992 della II Corte civile nella causa X contro Pretore del Distretto di Lugano e Stato del Cantone Ticino (ricorso di diritto pubblico)
    Regesto [T, F, I] Art. 84 cpv. 2 OG; sussidiarietà del ricorso di diritto pubblico. L'incompetenza territoriale dell'autorità, che ordina il sequestro di beni posti fuori dalla propria giurisdizione, può unicamente essere fatta valere con un reclamo all'autorità di vigil...
  9. 128 III 388
    Pertinenza
    71. Arrêt de la Chambre des poursuites et des faillites dans la cause B. (recours LP) 7B.123/2002 du 7 août 2002
    Regesto [T, F, I] Art. 242 LEF; rivendicazione della titolarità di un credito nel fallimento. Conferma della giurisprudenza che esclude l'applicazione della procedura di rivendicazione dell'art. 242 LEF quando il terzo rivendicante fa valere che lui stesso, e non il fall...
  10. 113 III 23
    Pertinenza
    8. Estratto della sentenza 10 marzo 1987 della II Corte civile nella causa X. contro Y. e Pretore di Mendrisio-Sud (ricorso di diritto pubblico)
    Regesto [T, F, I] Sequestro decretato in violazione dell'art. 173 cpv. 1 CC. 1. Il divieto di procedure esecutive tra coniugi non è assimilabile a una causa del sequestro, da contestare mediante l'azione di rivocazione (consid. 3). 2. Secondo la giurisprudenza la via del...

Consigli utili

Nel campo di visualizzazione del documento, si sposta sul termine susseguente del documento con il tasto 'n' et sul termine precedente con il tasto 'p'.