Avviso importante:
Le versioni vecchie di Netscape non sono in grado di mostrare i grafici. La funzionalità della pagina web è comunque garantita. Se volesse utilizzare frequentemente questa pagina, le raccomandiamo di installare un browser aggiornato.
 
 
 
220 sentenze principali simili trovate per atf://108-II-503
  1. 111 II 1
    Pertinenza
    1. Extrait de l'arrêt de la IIe Cour civile du 7 février 1985 dans la cause dame M. contre M. (recours en réforme)
    Regesto [T, F, I] Procedura di divorzio. È ammissibile il ricorso per riforma proposto dal coniuge innocente o meno colpevole che chiede il divorzio e che, fondandosi sull'art. 142 cpv. 2 CC, si oppone all'azione riconvenzionale di divorzio dell'altro coniuge per essere ...
  2. 80 II 1
    Pertinenza
    1. Urteil der II. Zivilabteilung vom 27. April 1954 i. S. Bopp gegen Bopp.
    Regesto [T, F, I] Divorzio. Profonda turbazione delle relazioni coniugali. Art. 142 cp. 2 CC. Un coniuge non ha il diritto di chiedere il divorzio pel motivo che prova un'avversione insormontabile e morbosa verso l'altro coniuge, s'egli stesso è responsabile di questa si...
  3. 92 II 73
    Pertinenza
    12. Auszug aus dem Urteil der II. Zivilabteilung vom 16. Juni 1966 i.S. X. gegen X.
    Regesto [T, F, I] Art. 148 cpv. 2 CC. Azione di divorzio dopo la fine della separazione. Non si puó rimproverare al coniuge innocente, convenuto nell'azione di divorzio, di rifiutare la riconciliazione se l'attore stesso non la sollecita o non la domanda seriamente. Non ...
  4. 87 II 1
    Pertinenza
    1. Auszug aus dem Urteil vom 9. Februar 1961 i.S. Eheleute K.
    Regesto [T, F, I] Divorzio. A quali condizioni un coniuge adultero può ottenere il divorzio per turbazione delle relazioni coniugali nel senso dell'art. 142 CC?
  5. 81 II 481
    Pertinenza
    75. Urteil der II. Zivilabteilung vom 24. November 1955 i. S. Eheleute Gallati.
    Regesto [T, F, I] Divorzio. 1. Se dopo la decorrenza del periodo di separazione i coniugi non si sono riconciliati, il coniuge, la cui colpa costituisce la causa principale ma non esclusiva della disunione, ha il diritto di chiedere il divorzio a norma degli art. 147 /48...
  6. 83 II 169
    Pertinenza
    26. Auszug aus dem Urteil der II. Zivilabteilung vom 27. Juni 1957 i.S. Keller gegen Keller.
    Regesto [T, F, I] Divorzio. Quando una parte domanda il divorzio e l'altra soltanto la separazione ed entrambe le azioni sono fondate, non può essere pronunciato che il divorzio, mentre l'azione di separazione deve essere dichiarata priva di oggetto.
  7. 113 II 97
    Pertinenza
    17. Auszug aus dem Urteil der II. Zivilabteilung vom 30. April 1987 i.S. X. gegen X. (Berufung)
    Regesto [T, F, I] Divorzio; ammissibilità del ricorso per riforma contro una sentenza di divorzio incompleta (art. 44 OG); principio dell'unità della sentenza di divorzio. La decisione di un tribunale cantonale di appello che accoglie formalmente una domanda di divorzio,...
  8. 84 II 232
    Pertinenza
    33. Urteil der H. Zivilabteilung vom 22. Mai 1958 i.S. Z. gegen Z.
    Regesto [T, F, I] Ritiro delle domande di divorzio o di separazione accolte dalla giurisdizione cantonale di ricorso: 1. Il ritiro è possibile fino al momento in cui la sentenza è passata in giudicato. 2. Quand'anche la sentenza cantonale di divorzio o di separazione sia...
  9. 116 II 15
    Pertinenza
    3. Auszug aus dem Urteil der II. Zivilabteilung vom 1. Februar 1990 i.S. X. gegen X. (Berufung)
    Regesto [T, F, I] Divorzio (art. 142 cpv. 1 CC): Turbazione delle relazioni coniugali, circostanze in cui non può ragionevolmente esigersi la continuazione dell'unione coniugale. 1. La questione se possa ragionevolmente esigersi la continuazione dell'unione coniugale dip...
  10. 103 Ib 69
    Pertinenza
    14. Urteil der II. Zivilabteilung vom 12. Mai 1977 i.S. Sprecher gegen Sprecher und Direktion des Innern des Kantons Zürich
    Regesto [T, F, I] Riconoscimento di una sentenza di divorzio pronunciata da un tribunale svedese in una causa intentata dal marito svizzero domiciliato in Svezia contro la moglie domiciliata in Svizzera. Convenzione tra la Svizzera e la Svezia circa il riconoscimento e l...

Consigli utili

Per la ricerca diretta di una referenza DTF, bisogna farla precedere da 'DTF'.
Esempio: DTF 129 III 31.