Avviso importante:
Le versioni vecchie di Netscape non sono in grado di mostrare i grafici. La funzionalità della pagina web è comunque garantita. Se volesse utilizzare frequentemente questa pagina, le raccomandiamo di installare un browser aggiornato.
 
 
 
194 sentenze principali simili trovate per atf://107-IA-148
  1. 103 Ia 293
    Pertinenza
    50. Extrait de l'arrêt du 23 février 1977 en la cause Bonzi contre Tribunal d'accusation et Procureur général du canton de Vaud
    Regesto [T, F, I] Detenzione in stato d'isolamento; limitazione del diritto dell'imputato di comunicare con il proprio avvocato; libertà personale, art. 3 e art. 6 CEDU. In diritto vodese, la detenzione in stato d'isolamento non comporta una limitazione della libertà per...
  2. 125 I 394
    Pertinenza
    36. Auszug aus dem Urteil der I. öffentlichrechtlichen Abteilung vom 5. Oktober 1999 i.S. M. gegen Bezirksstatthalteramt Liestal und Sissach sowie Staatsanwaltschaft des Kantons Basel-Landschaft (staatsrechtliche Beschwerde)
    Regesto [T, F, I] Art. 88 OG e 5 CEDU; legittimazione a presentare ricorso in materia di carcerazione; procedura di indennizzo. Esaurimento delle istanze cantonali (consid. 3). Il detenuto posto in libertà non ha un interesse pratico e attuale a presentare un ricorso di ...
  3. 119 Ia 221
    Pertinenza
    26. Auszug aus dem Urteil der I. öffentlichrechtlichen Abteilung vom 26. Mai 1993 i.S. H. gegen Staatsanwaltschaft und Kantonsgericht Graubünden (Ausschuss) (staatsrechtliche Beschwerde)
    Regesto [T, F, I] Procedura d'indennità per carcerazione illegale: libertà personale e art. 5 n. 3 CEDU; art. 5 n. 5, art. 6 n. 1 CEDU e art. 58 cpv. 1 Cost. 1. La procedura d'indennità a titolo di riparazione per carcerazione illegale ai sensi dell'art. 5 n. 5 CEDU rien...
  4. 109 Ia 273
    Pertinenza
    51. Auszug aus dem Urteil der I. öffentlichrechtlichen Abteilung vom 9. November 1983 i.S. Hans Vest und Demokratische Juristen der Schweiz, Regionalgruppe Basel, gegen Kanton Basel-Stadt (staatsrechtliche Beschwerde)
    Regesto [T, F, I] Sorveglianza della corrispondenza postale, telefonica e telegrafica, e impiego di apparecchi di sorveglianza; modifica del codice di procedura penale del cantone di Basilea-Città. Art. 4 e 36 cpv. 4 Cost., libertà personale, art. 8 e 13 CEDU. 1. Il pote...
  5. 86 IV 217
    Pertinenza
    56. Auszug aus dem Urteil des Kassationshofes vom 22. November 1960 i.S. Michel gegen Staatsanwaltschaft des Kantons Basel-Stadt.
    Regesto [T, F, I] Art. 310 num. 1 CP. Complicità nell'evasione di un detenuto che è stato ricoverato in un ospedale come paziente.
  6. 118 Ia 360
    Pertinenza
    49. Auszug aus dem Urteil der I. öffentlichrechtlichen Abteilung vom 22. September 1992 i.S. N. gegen Regierungsrat des Kantons Solothurn (staatsrechtliche Beschwerde)
    Regesto [T, F, I] Libertà personale; art. 6 n. 1 CEDU. Condizioni di detenzione. 1. È possibile fornire un'interpretazione conforme alla Costituzione delle disposizioni relative al diritto a un regime vegetariano e alla passeggiata all'aria aperta contenute nella legge s...
  7. 103 Ia 165
    Pertinenza
    31. Auszug aus dem Urteil vom 27. April 1977 i.S. Krause gegen Staatsanwaltschaft und Justizdirektion des Kantons Zürich
    Regesto [T, F, I] Libertà personale; detenzione preventiva. Principi determinanti in materia di consegna o di rifiuto di consegna a una persona in detenzione preventiva di pubblicazioni in lingua straniera che essa intende ricevere dall'esterno.
  8. 95 I 202
    Pertinenza
    30. Urteil vom 9. Juli 1969 i.S. X. gegen Untersuchungsrichter von Bern und Anklagekammer des Kantons Bern.
    Regesto [T, F, I] Cauzione in caso di pericolo di fuga o di collusione. Art. 4 CF. La cauzione può essere mantenuta solo fintanto che sussiste un motivo di detenzione preventiva. Essa può tuttavia essere giustificata dal pericolo di fuga, anche quando l'imputato non potr...
  9. 88 IV 21
    Pertinenza
    8. Urteil des Kassationshofes vom 10. April 1962 i.S. Generalprokurator des Kantons Bern gegen X.
    Regesto [T, F, I] 1. Art. 164 num. 1 CP. Si rende colpevole di frode nel pignoramento, la debitrice che, sottoposta all'esecuzione in via di pignoramento e in detenzione preventiva, prende, mediante lettere clandestine indirizzate a terzi, delle misure intese ad occultar...
  10. 102 Ia 379
    Pertinenza
    55. Auszug aus dem Urteil vom 3. November 1976 i.S. Burger gegen Staatsanwaltschaft und Überweisungsbehörde des Kantons Basel-Stadt
    Regesto [T, F, I] Proroga della detenzione preventiva; libertà personale; art. 5 n. 3 e art. 6 n. 2 CEDU. 1. Relazione tra i diritti individuali garantiti dalla Costituzione federale e i diritti tutelati dalla CEDU. Interpretazione dei diritti costituzionali tenendo cont...

Consigli utili

Può limitare la ricerca ad un preciso periodo inserendo una data iniziale e/o finale.
esempio