Avviso importante:
Le versioni vecchie di Netscape non sono in grado di mostrare i grafici. La funzionalità della pagina web è comunque garantita. Se volesse utilizzare frequentemente questa pagina, le raccomandiamo di installare un browser aggiornato.
 
 
 
51 sentenze principali simili trovate per aza://03-04-2003-2A-128-2003
  1. 129 II 232
    Pertinenza
    23. Auszug aus dem Urteil der II. öffentlichrechtlichen Abteilung i.S. Swisscom Fixnet AG gegen Bundesamt für Kommunikation sowie Rekurskommission des Eidgenössischen Departementes für Umwelt, Verkehr, Energie und Kommunikation (Verwaltungsgerichtsbesch...
    Regesto [T, F, I] Art. 55 cpv. 2 e 3 PA, art. 20 cpv. 5 e art. 22 dell'ordinanza concernente l'organizzazione e la procedura delle commissioni federali di ricorso e di arbitrato; restituzione dell'effetto sospensivo ad un gravame inoltrato davanti ad una commissione di r...
  2. 129 IV 315
    Pertinenza
    47. Auszug aus dem Urteil des Kassationshofes i.S. X. gegen Staatsanwaltschaft des Kantons Thurgau (Nichtigkeitsbeschwerde) 6S.117/2003 vom 7. November 2003
    Regesto [T, F, I] Art. 147 cpv. 1 CP; abuso di un impianto per l'elaborazione di dati. Chiunque telefona mediante un apparecchio cellulare, di cui l'avente diritto, al quale vengono automaticamente fatturate le conversazioni da parte della società telefonica, è stato pri...
  3. 95 I 462
    Pertinenza
    67. Sentenza del 26 novembre 1969 nella causa Della Savia contro Ministero pubblico della Confederazione.
    Regesto [T, F, I] Convenzione europea di estradizione conclusa a Parigi il 13 dicembre 1957 e approvata dalla Svizzera il 27 settembre 1966. 1. Essa sostituisce, in particolare, il trattato sull'estradizione stipulato tra la Svizzera e l'Italia il 22 luglio 1868, e rende...
  4. 116 IV 277
    Pertinenza
    52. Estratto della sentenza della Corte di cassazione penale del 2 ottobre 1990 nella causa A. c. Dipartimento di giustizia del Cantone Ticino (ricorso di diritto amministrativo)
    Regesto [T, F, I] Semilibertà; art. 37 n. 3 cpv. 2 CP. Di regola, la semilibertà va accordata solo se l'interessato che abbia tenuto buona condotta abbia scontato almeno la metà della pena (o almeno dieci anni ove si tratti della reclusione perpetua). Una deroga a tale d...
  5. 102 V 23
    Pertinenza
    7. Arrêt du 6 avril 1976 dans la cause Caisse nationale suisse d'assurance en cas d'accidents contre Houlmann et Cour de justice civile du canton de Genève
    Regesto [T, F, I] Art. 98 cpv. 3 LAMI. Nozione della colpa grave nell'ambito della circolazione stradale.
  6. 95 II 456
    Pertinenza
    63. Arrêt de la Ire cour civile du 28 mai 1969 dans la cause Sodibel SA contre Sodip SA
    Regesto [T, F, I] Ditte delle società anonime. Pericolo di confusione. Art. 951 cpv. 2 e 956 cpv. 2 CO. 1. L'esistenza di un pericolo di confusione pone una questione di diritto (consid. 1). 2. Questo pericolo esiste già quando, viste le circostanze particolari del caso,...
  7. 100 Ia 343
    Pertinenza
    49. Estratto della sentenza 27 novembre 1974 nella causa Cimiotti contro Tribunale amministrativo del cantone Ticino.
    Regesto [T, F, I] Diritto edilizio; ordine demolizione: base legale, proporzionalità del provvedimento. L'obbligo di demolire, imposto dall'autorità a chi ha edificato abusivamente, non necessita di una base legale espressa; la competenza di far osservare le nonne in mat...
  8. 102 II 85
    Pertinenza
    15. Extrait de l'arrêt de la Ire Cour civile du 2 mars 1976 dans la cause Conrad Zschokke S.A. contre Baumgartner Papiers S.A. et consort.
    Regesto [T, F, I] Art. 41, 55 CO, atto illecito. Responsabilità di chi provoca la rottura di un cavo elettrico di proprietà del servizio di distribuzione, per il danno causato alle imprese momentaneamente private di corrente.
  9. 102 IV 46
    Pertinenza
    13. Arrêt de la Cour de cassation pénale du 5 février 1976 dans la cause Ministère public de la Confédération contre Pavillon.
    Regesto [T, F, I] LF del 5 giugno 1931 per la protezione degli stemmi pubblici e di altri segni pubblici. La menzionata legge protegge soltanto l'uso commerciale degli stemmi pubblici ed altri segni pubblici nazionali. Per gli stemmi ed altri segni dell'estero la questio...
  10. 119 IV 138
    Pertinenza
    25. Urteil des Kassationshofes vom 10. Juni 1993 i.S. L. gegen Staatsanwaltschaft des Kantons Solothurn (Nichtigkeitsbeschwerde)
    Regesto [T, F, I] Art. 187 n. 4 CP; atti sessuali con fanciulli, errore sull'età della vittima, carattere evitabile di tale errore. Nel quadro di un amore giovanile , chi, dopo aver interrogato a più riprese e in modo preciso la persona coinvolta sulla sua età, presta fe...

Consigli utili

Nel campo di visualizzazione del documento, si sposta sul termine susseguente del documento con il tasto 'n' et sul termine precedente con il tasto 'p'.