Avviso importante:
Le versioni vecchie di Netscape non sono in grado di mostrare i grafici. La funzionalità della pagina web è comunque garantita. Se volesse utilizzare frequentemente questa pagina, le raccomandiamo di installare un browser aggiornato.
 
 
 
50 sentenze principali simili trovate per aza://01-05-2007-5C-280-2006
  1. 104 II 166
    Pertinenza
    28. Auszug aus dem Urteil der II. Zivilabteilung vom 28. August 1978 i.S. Bleiker gegen Seligmann
    Regesto [T, F, I] Utilizzazione temporanea del fondo del vicino per lavori di costruzione. Il diritto, stabilito nel § 115 della legge edilizia zurighese del 23 aprile 1893, di utilizzare temporaneamente il fondo del vicino, è garantito soltanto nella misura in cui l'uti...
  2. 113 Ib 34
    Pertinenza
    6. Auszug aus dem Urteil der I. öffentlichrechtlichen Abteilung vom 22. Januar 1987 i.S. Schweiz. Bundesbahnen, Kreisdirektion III gegen Siedlungsgenossenschaft Sunnige Hof und Präsident der Eidg. Schätzungskommission, Kreis 10 (Verwaltungsgerichtsbesch...
    Regesto [T, F, I] Art. 5 e 41 LEspr; domanda d'indennità per espropriazione di diritti di vicinato, presentata dopo trascorso il termine per le notificazioni. Il diritto di opporsi agli scavi e alle costruzioni dannosi ai sensi dell'art. 685 CC fa parte dei diritti di vi...
  3. 111 II 24
    Pertinenza
    5. Urteil der II. Zivilabteilung vom 21. März 1985 i.S. Kollektivgesellschaft L. Oppliger Söhne gegen Perret (Berufung)
    Regesto [T, F, I] Pregiudizio apportato alla proprietà fondiaria; difesa contro ingerenze indebite (art. 641 cpv. 2 CC). Se i lavori di costruzione di una strada pregiudicano direttamente la sostanza del fondo vicino (modificazione della configurazione del terreno), il p...
  4. 131 II 458
    Pertinenza
    34. Auszug aus dem Urteil der I. öffentlichrechtlichen Abteilung i.S. BLS Lötschbergbahn AG gegen Erbengemeinschaft W. sowie Eidgenössische Schätzungskommission, Kreis 6 (Verwaltungsgerichtsbeschwerde) 1E.3/2005 vom 10. Mai 2005
    Regesto [T, F, I] Espropriazione parziale per la costruzione di un impianto ferroviario; cessione di una striscia di terreno e imposizione di un diritto di costruzione in deroga alle distanze rispettivamente alle altezze legali; calcolo dell'indennità. Se per una costruz...
  5. 103 Ia 248
    Pertinenza
    43. Auszug aus dem Urteil vom 6. September 1977 i.S. Elektrizitätswerk Luzern-Engelberg AG gegen Flurgenossenschaft Grossmatt-Rengg, Regierungsrat und Verwaltungsgericht des Kantons Obwalden
    Regesto [T, F, I] Art. 4 Cost; obbligo di pagare un contributo per la costruzione e la manutenzione di una strada. Non è arbitrario considerare quali proprietaria fondiari tenuti a pagare contributi, ai sensi dell'art. 121 della legge d'applicazione del codice civile del...
  6. 105 Ia 2
    Pertinenza
    2. Urteil der staatsrechtlichen Kammer vom 17. Januar 1979 i.S. E. gegen Finanzdepartement und Kantonale Rekurskommission des Kantons Solothurn (staatsrechtliche Beschwerde)
    Regesto [T, F, I] Art. 4 Cost., principio della separazione dei poteri. Base legale per la riscossione di un tributo misto. 1. Il § 371 della legge del cantone di Soletta d'applicazione del CC non costituisce una base legale sufficiente per la riscossione di una tassa in...
  7. 132 I 270
    Pertinenza
    29. Auszug aus dem Urteil der I. öffentlichrechtlichen Abteilung i.S. Politische Gemeinde Schiers gegen Alpgenossenschaft Drusa und Mitb. sowie Verwaltungsgericht des Kantons Graubünden (Staatsrechtliche Beschwerde) 1P.349/2006 vom 21. November 2006
    Regesto [T, F, I] Determinazione della natura giuridica dei consorzi di alpi (autonomia comunale). Campo di applicazione dell'art. 59 cpv. 1 e 3 CC (consid. 4.1). La regolamentazione legale nel Cantone dei Grigioni prevede, per i consorzi di alpi, forme giuridiche sia di...
  8. 104 Ia 336
    Pertinenza
    52. Urteil vom 1. November 1978 i.S. Tschannen gegen Fritsche und Obergericht des Kantons Thurgau
    Regesto [T, F, I] Raggruppamento dei terreni; base legale per una partecipazione del proprietario precedente all'utile. 1. L'obbligo di restituire al proprietario precedente una parte dell'utile realizzato mediante un'alienazione ulteriore non è un elemento caratteristic...
  9. 113 II 501
    Pertinenza
    87. Auszug aus dem Urteil der II. Zivilabteilung vom 30. November 1987 i.S. H. gegen Grundbuchamt Affoltern a.A. und Obergericht des Kantons Zürich (Verwaltungsgerichtsbeschwerde)
    Regesto [T, F, I] Atto pubblico relativo a una compravendita immobiliare fondata su di una convenzione matrimoniale (art. 657 CC e art. 55 Tit. fin. CC). Il § 237 cpv. 2 della legge zurighese di applicazione del CC, che prevede la lex rei sitae come legge determinante pe...
  10. 109 IV 125
    Pertinenza
    34. Urteil des Kassationshofes vom 17. Oktober 1983 i.S. I. gegen Staatsanwaltschaft des Kantons Aargau (Nichtigkeitsbeschwerde)
    Regesto [T, F, I] Art. 229 CP; infortunio in uno scavo. 1. Il fatto di non rispettare le prescrizioni dell'ordinanza concernente la prevenzione degli infortuni nell'esecuzione di scavi, pozzi e lavori del genere (RS 832.311.11) costituisce una violazione delle regole del...

Consigli utili

L'elenco dei ranghi è divisa in tre parti:

  1. Massa: risultati esatti. Tutti i termini ricercati sono esatti.
  2. Massa: risultati integrali, indipendenti dalle flessioni. Tutti i termini ricercati vengono rilevati, si presentano tuttavia sotto differenti forme di flessioni.
  3. Massa: risultati incompleti. Certe parti dei termini ricercati non appaiono o soltanto con altre combinazioni.