Avviso importante:
Le versioni vecchie di Netscape non sono in grado di mostrare i grafici. La funzionalità della pagina web è comunque garantita. Se volesse utilizzare frequentemente questa pagina, le raccomandiamo di installare un browser aggiornato.
 
 
 
15 sentenze principali simili trovate per atf://83-IV-66
  1. 83 IV 66
    Pertinenza
    17. Arrêt de la Cour de cassation pénale du 1er mars 1957 dans la cause Kindler contre Ministère public du canton de Neuchâtel.
    Regesto [T, F, I] Rapina. L'art. 139 CP non è applicabile quando l'autore usa violenza solo nell'intento di riuscire a fuggire.
  2. 92 IV 153
    Pertinenza
    39. Arrêt de la Chambre d'accusation du 16 septembre 1966 dans la cause Ministère public du canton de Bâle-Ville contre Procureur général du canton de Genève.
    Regesto [T, F, I] Art. 137 num. 2, 139, 350 num. 1 cpv. 1 CP. 1. Distinzione tra il furto qualificato e la rapina; conferma della giurisprudenza (consid. 1). 2. Fissazione del foro al luogo ove è stato commesso il reato più grave, secondo gli atti rimproverati agli imput...
  3. 100 IV 161
    Pertinenza
    40. Arrêt de la Cour de cassation pénale du 12 juillet 1974, dans la cause Passavanti contre Ministère public du canton de Vaud.
    Regesto [T, F, I] Art. 21, 22 e 139 CP. La fattispecie della rapina è adempiuta anche se la vittima non è stata resa incapace di opporre resistanza per tutta la durata dell'aggressione. Resta aperta la questione di stabilire se detto crimine può essere consumato anche ne...
  4. 100 IV 146
    Pertinenza
    37. Arrêt de la Cour de cassation pénale, du 10 mars 1974 dans la cause Zinai contre Ministère public du Jura.
    Regesto [T, F, I] Art. 68 num. 1, 112 e 139 CP: Un omicidio premeditato a scopo di furto può senz'altro essere giudicato come assassinio e brigandaggio qualificato, in concorso ideale, benchè il carattere particolarmentepericoloso dell'autore e la lesione dell'integrità ...
  5. 98 II 288
    Pertinenza
    42. Urteil der I. Zivilabteilung vom 12. Dezember 1972 i.S. Kindler gegen Umbricht.
    Regesto [T, F, I] Responsabilità contrattuale per persone ausiliarie (art. 101 CO). Locazione di una draga meccanica, per il cui esercizio il locatore mette a disposizione l'operario addetto alla macchina. Danneggiamento della draga a seguito di una erronea manipolazione...
  6. 99 IV 212
    Pertinenza
    49. Arrêt de la Cour de cassation du 21 décembre 1973 dans la cause Lambelet et cons. contre Ministère public du canton de Vaud.
    Regesto [T, F, I] Art. 180 CP: Per stabilire se una minaccia è oggettivamente atta a provocare spavento, occorre fondarsi non soltanto sui termini utilizzati ma sull'insieme delle circostanze (consid. 1a). Art. 180 e 181 CP: Quando entrambe queste disposizioni sono appli...
  7. 82 IV 155
    Pertinenza
    33. Extrait de l'arrêt de la Cour de cassation pénale du 22 juin 1956 dans la cause C. contre Juge-Instructeur des districts d'Hérens et de Conthey.
    Regesto [T, F, I] Art. 191 CP. Caso di un fanciullo che commette un atto di libidine su un altro fanciullo (cambiamento di giurisprudenza).
  8. 135 IV 158
    Pertinenza
    21. Auszug aus dem Urteil der Strafrechtlichen Abteilung i.S. Staatsanwaltschaft des Kantons Basel-Landschaft gegen S. (Beschwerde in Strafsachen) 6B_693/2008 vom 28. Mai 2009
    Regesto [T, F, I] Art. 139 n. 3 CP; nozione di banda. L'unione di due persone può già costituire una banda (conferma della giurisprudenza; consid. 2 e 3).
  9. 124 IV 86
    Pertinenza
    15. Auszug aus dem Urteil des Kassationshofes vom 6. März 1998 i.S. V. gegen Staatsanwaltschaft und Obergericht des Kantons Aargau (staatsrechtliche Beschwerde)
    Regesto [T, F, I] Art. 19 n. 2 lett. b LStup e art. 4 Cost.; nozione di banda; esigenze poste dalla Costituzione all'accertamento dell'intenzione di commettere infrazioni come membro di una banda. Portata e invocazione del principio in dubio pro reo (consid. 2a). Due per...
  10. 109 IV 174
    Pertinenza
    49. Extrait de l'arrêt de la Chambre d'accusation du 22 décembre 1983, dans la cause S. contre juge d'instruction du canton de Genève
    Regesto [T, F, I] Art. 47 cpv. 1 lett. b, art. 53 AIMP. Il solo fatto d'invocare nel reclamo un alibi non adempie l'onere di produrre immediatamente l'alibi, ai sensi dell'art. 47 cpv. 1 lett. b AIMP, applicabile analogicamente nella procedura di reclamo avanti la Camera...

Consigli utili

Per ricercare una sequenza di parole bisogna metterle tra virgolette doppie (" ") .
esempio: "diritti dell'uomo"