Avviso importante:
Le versioni vecchie di Netscape non sono in grado di mostrare i grafici. La funzionalità della pagina web è comunque garantita. Se volesse utilizzare frequentemente questa pagina, le raccomandiamo di installare un browser aggiornato.
 

Regesto

Art. 127 cpv. 3 Cost.; art. 89 cpv. 1 e art. 100 cpv. 5 LTF; nessuna perenzione del diritto di ricorso del contribuente in materia di doppia imposizione intercantonale (cambiamento della giurisprudenza).
In considerazione delle modifiche intervenute nella situazione di fatto e di diritto, la giurisprudenza sulla perenzione processuale del diritto di ricorso del contribuente in materia di doppia imposizione intercantonale è abbandonata (cambiamento della giurisprudenza; consid. 2). Anche sul piano del diritto materiale, il divieto costituzionale di doppia imposizione intercantonale (art. 127 cpv. 3 Cost.) deve essere in linea di principio applicato rigorosamente. Restano riservati solo alcuni casi di comportamento abusivo qualificato (consid. 4). Inoltre, il Tribunale federale può tener conto di un comportamento contrario alle regole della buona fede nella ripartizione di tasse e spese ripetibili (consid. 2.5.1 e 5.2).

contenuto

documento intero
regesto: tedesco francese italiano

referenza

Articolo: Art. 127 cpv. 3 Cost., art. 89 cpv. 1 e art. 100 cpv. 5 LTF