Avviso importante:
Le versioni vecchie di Netscape non sono in grado di mostrare i grafici. La funzionalità della pagina web è comunque garantita. Se volesse utilizzare frequentemente questa pagina, le raccomandiamo di installare un browser aggiornato.
 
 
 
166 sentenze principali simili trovate per atf://105-III-35
  1. 105 III 35
    Pertinenza
    8. Auszug aus dem Entscheid der Schuldbetreibungs- und Konkurskammer vom 31. Januar 1979 i.S. H. (Rekurs)
    Regesto [T, F, I] Art. 18 e 19 LRF. Legittimazione ricorsuale di un ufficiale delle esecuzioni che, dopo essere stato pensionato, ha compiuto un atto di servizio dichiarato nullo dall'autorità cantonale di vigilanza competente?
  2. 88 III 68
    Pertinenza
    13. Entscheid vom 6. September 1962 i.S. Konkursmasse Parkhof AG und Mitbeteiligte.
    Regesto [T, F, I] Fallimento. 1. Qualità per interporre reclamo e ricorso contro misure concernenti la realizzazione di attivi. Posizione dell'amministratore del fallimento, dei creditori della massa, degli organi e azionisti della società anonima in fallimento e delle p...
  3. 97 III 89
    Pertinenza
    21. Entscheid vom 2. Dezember 1971 i.S. Konkursmasse der Karl Camenzind AG und Schaufelbühl.
    Regesto [T, F, I] Realizzazione di un immobile nel fallimento e nella procedura in via di realizzazione del pegno. Annullamento dell'aggiudicazione a causa della nullità di una disposizione essenziale dell'elenco degli oneri. 1. Veste dell'amministrazione del fallimento ...
  4. 98 III 57
    Pertinenza
    13. Entscheid vom 22. Februar 1972 i.S. Camenzind.
    Regesto [T, F, I] Annullamento di un'aggiudicazione dopo l'incanto. Dopo che è trascorso un anno dall'incanto, l'aggiudicazione non può più, in principio, essere annullata per un vizio di forma non imputabile all'aggiudicatario, se essa non è stata impugnata con reclamo ...
  5. 102 III 161
    Pertinenza
    30. Entscheid vom 1. November 1976 i.S. Konkursamt X.
    Regesto [T, F, I] Legittimazione dell'ufficio dei fallimenti a presentare un reclamo (art. 19 LEF). Quale organo del Cantone, l'ufficio dei fallimenti è legittimato a far valere interessi fiscali in via di reclamo (consid. 1). Liquidazione e distribuzione del prodotto de...
  6. 107 II 105
    Pertinenza
    15. Auszug aus dem Urteil der II. Zivilabteilung vom 4. Juni 1981 i.S. S. gegen B. (Berufung)
    Regesto [T, F, I] Art. 392 n. 2 CC. Curatela in caso di collisione tra gli interessi del tutelato e quelli del suo rappresentante legale. 1. Va istituita una curatela anche quando gli interessi del tutelato siano posti in pericolo in modo soltanto astratto. Ciò è il caso...
  7. 119 III 37
    Pertinenza
    11. Auszug aus dem Urteil der Schuldbetreibungs- und Konkurskammer vom 20. Januar 1993 i.S. SLT-Gläubiger und 2 Mitbeteiligte sowie Spar- und Leihkasse Thun in Liquidation (Rekurs)
    Regesto [T, F, I] Moratoria concordataria per una banca: commissario/amministrazione; liquidazione della banca (art. 30 e art. 37 LB; art. 2 del regolamento concernente la procedura del concordato per le banche e le casse di risparmio). 1. Dalle norme disciplinanti la mo...
  8. 82 III 61
    Pertinenza
    21. Entscheid vom 24. Mai 1956 i.S. Nef.
    Regesto [T, F, I] Vendita a trattative private nel fallimento (art. 256 LEF). Il consenso dei creditori è nullo se non è stata data loro la possibilità di fare offerte più elevate.
  9. 126 III 93
    Pertinenza
    19. Auszug aus dem Urteil der Schuldbetreibungs- und Konkurskammer vom 2. März 2000 i.S. A. (Beschwerde)
    Regesto [T, F, I] Vendite a trattative private (art. 130 LEF): conseguenze per un diritto di prelazione costituito per contratto (art. 51 cpv. 1 RFF). Il diritto di prelazione, costituito per contratto su un fondo che viene realizzato mediante una vendita a trattative pr...
  10. 131 III 237
    Pertinenza
    31. Auszug aus dem Urteil der Schuldbetreibungs- und Konkurs-kammer i.S. X. AG und Y. (SchKG-Beschwerde) 7B.219/2004 vom 28. Januar 2005
    Regesto [T, F, I] Decisione di procedere ad una vendita a trattative private; nullità (art. 22 LEF) per vizi di contenuto. Una decisione di vendere a trattative private è nulla se la descrizione dei beni da realizzare non soddisfa le esigenze di individualizzazione (cons...

Consigli utili

Nel campo di visualizzazione del documento, si sposta sul termine susseguente del documento con il tasto 'n' et sul termine precedente con il tasto 'p'.