Avviso importante:
Le versioni vecchie di Netscape non sono in grado di mostrare i grafici. La funzionalità della pagina web è comunque garantita. Se volesse utilizzare frequentemente questa pagina, le raccomandiamo di installare un browser aggiornato.
 
 
 
658 sentenze principali simili trovate per atf://103-III-91
  1. 103 III 91
    Pertinenza
    18. Sentenza 7 luglio 1977 in re Credito Svizzero
    Regesto [T, F, I] Sequestro di averi in banca - Richiesta di informazioni con comminatoria di sanzioni penali. Se il sequestro è decretato per un credito che non si fonda su di un titolo esecutivo, l'Ufficio di esecuzione non può comminare la pena prevista dall'art. 292 ...
  2. 107 III 151
    Pertinenza
    34. Estratto della sentenza 16 ottobre 1981 della Camera delle esecuzioni e dei fallimenti nella causa B., G. e N. (ricorsi)
    Regesto [T, F, I] Sequestro di averi bancari - Richiesta d'informazioni con comminatoria di sanzioni penali. 1. L'ufficio di esecuzione può associare la minaccia delle sanzioni previste dall'art. 292 CP alla richiesta d'informazioni indirizzata alla banca, solo se il cre...
  3. 107 III 97
    Pertinenza
    23. Auszug aus dem Entscheid der Schuldbetreibungs- und Konkurskammer vom 9. Juni 1981 i.S. Firma S. (Rekurs)
    Regesto [T, F, I] Procedura di sequestro; domanda d'informazioni sotto comminatoria di sanzioni penali. L'ufficio delle esecuzioni che si occupa di una domanda di sequestro deve invitare i terzi a fornirgli informazioni sugli oggetti sottoposti a sequestro che si trovino...
  4. 128 IV 73
    Pertinenza
    14. Estratto della sentenza della Corte di cassazione penale nella causa A. contro Corte di cassazione e di revisione penale del Tribunale d'appello del Cantone Ticino (ricorso per cassazione) 6S.500/2001 del 26 febbraio 2002
    Regesto [T, F, I] Art. 183 CP, art. 63 CP; sequestro di persona, flagranza di reato, commisurazione della pena. Trascorso il tempo necessario alla polizia per giungere sul posto, il fermo dell'offensore colto sul fatto da parte dell'offeso è costitutivo di sequestro ai s...
  5. 150 I 6
    Pertinenza
    2. Estratto della sentenza della IV Corte di diritto pubblico nella causa A. contro Ufficio del sostegno sociale e dell'inserimento del Cantone Ticino (USSI) (ricorso in materia di diritto pubblico) 8C_717/2022 del 7 giugno 2023
    Regesto [T, F, I] Art. 12 Cost.; principio della sussidiarietà; diritto fondamentale all'aiuto in situazioni di bisogno in caso di mancata partecipazione a perizie mediche volte ad accertare il diritto a prestazioni dell'assicurazione invalidità; abuso di diritto. Concre...
  6. 103 III 69
    Pertinenza
    14. Estratto della sentenza 21 giugno 1977 in re K. e B.
    Regesto [T, F, I] Convenzione dell'Aia del 1o marzo 1954 relativa alla procedura civile. La Convenzione conferisce al destinatario di atti esecutivi il diritto di chiedere e ottenere una traduzione degli atti stessi nella lingua ufficiale del suo luogo di domicilio (in c...
  7. 90 IV 206
    Pertinenza
    42. Arrêt de la Cour de cassation pénale du 25 septembre 1964 dans la cause Falcy contre Ministère public du canton de Vaud.
    Regesto [T, F, I] Disobbedienza a una decisione mediante la quale il giudice ingiunge a un coniuge, sotto comminatoria delle pene previste all'art. 292 CP, di lasciare il domicilio coniugale. 1. L'art. 292 CP è applicabile soltanto in mancanza di un'altra disposizione re...
  8. 145 III 165
    Pertinenza
    22. Auszug aus dem Urteil der II. zivilrechtlichen Abteilung i.S. S.-Stiftung gegen X. (Revisionsgesuch) 5F_8/2018 vom 5. März 2019
    Regesto [T, F, I] Art. 122 lett. c LTF e art. 337 cpv. 2 CPC; domanda di revisione di una sentenza del Tribunale federale concernente un divieto di pubblicazione sotto comminatoria della pena prevista all'art. 292 CP; sospensione dell'esecuzione. La revisione, quale mezz...
  9. 105 IV 248
    Pertinenza
    64. Urteil des Kassationshofes vom 28. September 1979 i.S. L. gegen Staatsanwaltschaft Graubünden (Nichtigkeitsbeschwerde)
    Regesto [T, F, I] Art. 292 CP. Disobbedienza a decisioni dell'autorità. La comminatoria che la disobbedienza sarà punita con l'arresto o la multa ai sensi dell'art. 292 CP dev'essere intimata con una nuova decisione anche se l'interessato sia già stato avvertito in occas...
  10. 119 II 135
    Pertinenza
    29. Estratto della sentenza 26 gennaio 1993 della I Corte civile nella causa F contro coniugi A e B (ricorso per riforma)
    Regesto [T, F, I] Art. 216 cpv. 2 CO. Esigenza dell'atto pubblico. 1. Devono figurare nell'atto pubblico i punti essenziali per il contenuto materiale del contratto. Punti obiettivamente secondari ma soggettivamente essenziali soggiacciono all'atto pubblico se, per la lo...

Consigli utili

Nel campo di visualizzazione del documento, si sposta sul termine susseguente del documento con il tasto 'n' et sul termine precedente con il tasto 'p'.