Avviso importante:
Le versioni vecchie di Netscape non sono in grado di mostrare i grafici. La funzionalità della pagina web è comunque garantita. Se volesse utilizzare frequentemente questa pagina, le raccomandiamo di installare un browser aggiornato.
 
 
 
556 sentenze principali simili trovate per atf://109-III-18
  1. 97 III 116
    Pertinenza
    25. Extrait de l'arrêt du 15 septembre 1971 dans la cause P.
    Regesto [T, F, I] Ordine di pignoramento dei beni. Art. 95 LEF. Il pignoramento deve portare innanzitutto sui beni mobili, compresi i crediti ordinari, poi sugli immobili; in mancanza di tali beni, suicrediti di salario e, da ultimo, sui beni indicati dal debitore come a...
  2. 80 III 69
    Pertinenza
    13. Entscheid vom 21. Mai 1954 i.S. Schwegler.
    Regesto [T, F, I] Procedura di rivendicazione (art. 106 sgg. LEF). Presupposti. Non giustifica l'apertura d'una procedura di rivendicazione il fatto che il marito divorziato dalla debitrice escussa asserisca che l'esecuzione concerne un debito relativo a beni riservati e...
  3. 122 III 436
    Pertinenza
    80. Auszug aus dem Urteil der Schuldbetreibungs- und Konkurskammer vom 3. Dezember 1996 i.S. C. Ltd. (Rekurs)
    Regesto [T, F, I] Art. 242 LEF; termine per promuovere l'azione di rivendicazione. L'amministrazione del fallimento può assegnare al terzo, giusta l'art. 242 cpv. 2 LEF, un termine di 10 giorni per promuovere l'azione di rivendicazione solo se la cosa rivendicata dal ter...
  4. 120 III 83
    Pertinenza
    26. Extrait de l'arrêt de la Chambre des poursuites et des faillites du 20 mai 1994 dans la cause X. SA (recours LP)
    Regesto [T, F, I] Procedura di rivendicazione (art. 107 cpv. 1 e 109 LEF). Ruolo delle parti nel caso in cui l'oggetto rivendicato - nella fattispecie un credito ordinario - non si trova in possesso né del debitore né del terzo rivendicante, ma bensì in quello di una qua...
  5. 83 III 46
    Pertinenza
    13. Arrêt du 28 mars 1957 dans la cause Piola
    Regesto [T, F, I] Sequestro. Rivendicazione (art. 275 e 98 LEF). 1. Per la questione se l'ufficio debba prendere in custodia gli oggetti sequestrati è determinante l'art. 98 LEF; soltanto l'ufficio è competente a deciderla, quand'anche sia pendente una procedura di riven...
  6. 112 III 109
    Pertinenza
    26. Estratto della sentenza 16 settembre 1986 della Camera delle esecuzioni e dei fallimenti nella causa X. contro Y. (ricorso)
    Regesto [T, F, I] Contestazione dell'elenco degli oneri (art. 140 cpv. 2 LEF, art. 39 cpv. 1 RFF). In presenza di una contestazione su un diritto incluso nell'elenco degli oneri l'Ufficio invita subito l'opponente a far valere in giudizio la propria richiesta entro dieci...
  7. 114 III 92
    Pertinenza
    27. Auszug aus dem Entscheid der Schuldbetreibungs- und Konkurskammer vom 10. Februar 1988 i.S. Bank X. (Rekurs)
    Regesto [T, F, I] Notifica della rivendicazione di beni sequestrati e poi pignorati; tempestività (art. 107 cpv. 4 LEF). L'obbligo di notificare tempestivamente la propria pretesa su beni sequestrati o pignorati incombe, in linea di principio, al terzo solo a partire dal...
  8. 81 III 7
    Pertinenza
    3. Entscheid vom 10. März 1955 i.S. Bollinger.
    Regesto [T, F, I] La contestazione riguardante il diritto di ritenzione del locatore su beni pignorati in favore di un altro creditore dev'essere decisa nella procedura di rivendicazione degli art. 106 e 107 LEF anche quando, dopo il pignoramento, sia stato allestito l'i...
  9. 85 III 143
    Pertinenza
    32. Entscheid vom 28. November 1959 i.S. Anderegg und Konsorten.
    Regesto [T, F, I] Procedura di fallimento. L'amministrazione del fallimento non può vietare la disposizione di beni iscritti nell'inventario, ma non in sua custodia, al terzo che li ha rivendicati in proprietà. Ruoli delle parti nel processo di rivendicazione.
  10. 113 III 104
    Pertinenza
    23. Auszug aus dem Urteil der Schuldbetreibungs- und Konkurskammer vom 5. November 1987 i.S. E. AG (Rekurs)
    Regesto [T, F, I] Notifica della rivendicazione di beni sequestrati. Finché sia pendente un processo di contestazione della causa del sequestro ai sensi dell'art. 279 cpv. 2 LEF, il terzo non deve attendersi che i beni sequestrati siano realizzati. Egli non è quindi tenu...

Consigli utili

Può escludere uno o più termini dalla ricerca, facendolo/facendoli precedere dal segno meno (-).
esempio: Cantone -Ticino